L’Odaf Bari provvede esclusivamente alla pubblicazione delle offerte di lavoro così come pervenute. Lo/Gli autore/i del/degli annuncio/i è/sono personalmente responsabile/i, civilmente e penalmente, dei contenuti dello/degli stesso/i e sosterrà/nno tutti i costi, risarcimenti ed oneri (compresi quelli legali) che dovessero scaturire da azioni di responsabilità. L’Odaf Bari pertanto declina ogni responsabilità riguardante il contenuto degli annunci pubblicati e si ritiene sollevato da qualsiasi rivendicazione all’Ente attribuibile, sia diretta che indiretta, relativa alla loro veridicità, provenienza, qualità e puntualità. |
Bacheca Lavoro
N. 117 posti di cat. D – famiglia professionale “Specialista agro forestale”
Procedura selettiva pubblica per titoli ed esami per
la copertura nell'arco del triennio 2019-2021 di n. 117 posti di
categoria D - posizione economica D.1 - profilo professionale DA.P
"Funzionario esperto in politiche regionali e tecniche applicative",
famiglia professionale “Specialista agro forestale”, presso l'organico
della Regione Emilia-Romagna. Questo il link: http://wwwservizi.regione.emilia-romagna.it/e-recruiting/Comunicazioni.aspx?reqalias=CP_2019_04Bando pubblicato sulBollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna Telematico - Parte Terza - 31 luglio 2019. Scadenza per la presentazione della candidatura: 13 settembre 2019, ore 13:00. |
CONCORSO PUBBLICO per N. 38 posti nella categoria D – Specialista Area Tecnica (indirizzo Agrario, Forestale) presso Giunta regionale Lombardia ed Ersaf
La
Regione Lombardia, con decreto del Dirigente dell’Unità Organizzativa
Organizzazione e Personale Giunta n. 11659 del 02/08/2019, ha approvato
un concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 38 posti, con
contratto di assunzione a tempo pieno e indeterminato, nella categoria d
parametro tabellare iniziale D1 – specialista area tecnica (indirizzo
agrario, forestale) di cui 30 posti presso la Giunta regionale della
Lombardia e 8 posti presso Ersaf (Ente Regionale per i Servizi
all’Agricoltura e alle Foreste). Scadenza: 27 settembre 2019, ore 12:00. https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioBando/Istituzione/attivita-istituzionali/concorso-pubblico-tempo-indeterm-D-area-tecnica-agrario-38-posti |
Bando Di Concorso Premio “Dottore Agronomo e Dottore Forestale, Progettista del Cibo Sostenibile” - Scadenza 23/09/2019
Il Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei
Dottori Forestali nell’ambito dell’organizzazione del XVII Congresso
Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali dal titolo:
" #AGROFOR2030: THE GLOBAL GOALS Paradigmi ed evoluzione di una
professione in uno scenario di sviluppo sostenibile” che si terrà nella
città di Matera dal 7 al 9 novembre 2019, ha pubblicato il Bando Di
Concorso Premio “Dottore Agronomo e Dottore Forestale, Progettista Del
Cibo Sostenibile” sezione Progetto e Sezione Fotografia. http://www.conaf.it/node/117728Obiettivo è quello di promuovere la figura del Dottore Agronomo e del Dottore forestale, favorire l’innovazione della progettazione agronomica e forestale, indentificare, far conoscere e diffondere idee progettuali, di pianificazione o best practice che abbiano un contenuto tecnologico e innovativo, che si inseriscano in una delle tematiche afferenti alle discussioni del congresso ed evidenziare gli impatti culturali, paesaggistici e sociali dell’azione progettuale e pianificatoria del dottore agronomo e del dottore forestale. |
70 posti di specialista tecnico ad indirizzo agroforestale presso l' AVEPA
L' Agenzia Veneta per i pagamenti in agricoltura (Avepa) ha indetto un
concorso pubblico per esami per la copertura a tempo pieno ed
indeterminato di n. 70 (settanta) posti di specialista tecnico ad
indirizzo agroforestale, categoria giuridica D, posizione economica D1
(CCNL Funzioni locali). La scadenza per la presentazione delle domande è il 2 settembre 2019, ore 13:00. Questo il sito di riferimento: https://concorsi-avepa.boxxapps.com/ |
35 posti come funzionario agrario F1 nel ruolo dell'Icqrf
Concorso pubblico, ad esami, per 35 funzionari agrari III area
funzionale, fascia economica F1, presso il dipartimento dell'Icqrf. La domanda di partecipazione deve essere redatta telematicamente entro giovedì 29 agosto 2019. |
CREA- Selezione pubblica finalizzata alla formazione di n. 2 elenchi di personale - profilo professionale di Tecnologo
Gentile/Egregio collega, riceviamo e divulghiamo la richiesta di diffusione pervenutaci dal Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l'Analisi dell'Economia Agraria Centro di ricerca Viticoltura ed Enologia del bando per tecnologi a tempo determinato, presso il Centro Viticoltura ed Enologia del CREA per le attività di genome editing e cis-genesi del progetto bandiera BIOTECH sottoprogetto VITECH. Sono disponibili due posizioni presso la sede di Turi (BA) e una presso la sede di Conegliano (TV). Il bando è consultabile al seguente indirizzo: La scadenza per la presentazione delle domande è il 30 giugno. |
Albo professionisti e tecnici dell’Arif, riaperti i termini per presentazione domande
Con il DCS n.189 e n.190 sono stati riaperti i termini per fare domanda
di iscrizione nell’albo dei professionisti e tecnici Arif.Un albo cui l’Agenzia potrà attingere per l’affidamento di servizi, in relazione alle esigenze dalla stessa. Gli interessati hanno a disposizione 30 giorni a partire dalla data di pubblicazione sul sito www.arifpuglia.it, albo istituzionale, per presentare domanda di iscrizione, allegata all’avviso e inviarla all’Ufficio Protocollo dell’ARIF esclusivamente con posta elettronica certificata, all’indirizzo protocollo@pec.arifpulia.it, sottoscrivendola con firma digitale e allegando tutta la documentazione richiesta, firmata anch’essa digitalmente. |
1-10 of 15