pubblicato 4 nov 2014, 02:40 da Web ODAF Bari
[
aggiornato in data 4 nov 2014, 02:41
]
- Utilizzo agronomico dei residui colturali dei sistemi cerealicoli
- Ruolo e importanza del carbonio organico e dell’azoto nel suolo.
- Le lavorazioni sul sistema “suolo-pianta”: nuovi orientamenti
- Possibilità di utilizzazione dei residui colturali: interramento, asportazione, bruciatura, pacciamatura (mulching).
- La gestione dei residui colturali in Puglia.
- Risultati di ricerche di lungo periodo della gestione delle paglie sulla resa delle colture e fertilità del suolo.
- Problematiche e pratiche agronomiche per l’ottimizzazione dell’interramento dei residui colturali dei cereali e delle leguminose.
|
 Updating...
Ċ Web ODAF Bari, 4 nov 2014, 02:40
|