L'iscritto è tenuto al pagamento della quota annuale di iscrizione il cui importo e la relativa scadenza sono stabiliti dal Consiglio dell'Ordine. Per le modalità di pagamento si rimanda alla sezione Segreteria - quota annuale del sito. Nel caso sopraggiungano variazioni (cambio di stato giuridico professionale, cambio recapiti: residenza, ufficio, indirizzi telefonici e di posta elettronica) l'iscritto, entro 60 giorni, deve darne comunicazione presso gli uffici di segreteria. L'iscritto qualora debba procedere alla cancellazione dall’Albo professionale, è tenuto a presentare la relativa istanza (il cui modulo è disponibile on line nella sezione Segreteria - modulistica) entro il 30 ottobre di ogni anno. Per la richiesta di trasferimento ad altro Ordine provinciale bisogna compilare il modulo di richiesta di nulla-osta presente on line nella sezione Segreteria - modulistica. L'Ordine, a richiesta dell'iscritto, consegna il timbro professionale essendo l'unico Ente preposto al rilascio dello stesso. I timbri non rilasciati dall'Ordine non verranno ufficialmente riconosciuti e invalideranno i lavori sui quali saranno stati apposti. Le modalità di richiesta e di pagamento sono presenti on line nella sezione Segreteria- modulistica. L'iscritto ha l'obbligo di dotarsi di Posta Elettronica Certificata (PEC) per la comunicazione sicura con gli Enti. L'esercizio della professione prevede l'iscrizione alla relativa cassa di previdenza professionale. Per informazioni più approfondite è consultabile il sito www.agronomiforestali.it e ricevere gli aggiornamenti con l'iscrizione alla relativa newsletter. |
Segreteria >